Post

Visualizzazione dei post da 2011

Propagare la devozione a Santa Teresa del Bambin Gesù

Immagine
Non dobbiamo limitarci ad amare Santa Teresa di Lisieux, dobbiamo propagare il più possibile la devozione a questa grande santa francese che il Papa San Pio X non esitò a definire come la "più grande santa dei tempi moderni". Perché dobbiamo diffondere la sua devozione? Perché il esempio, i suoi insegnamenti, e il suo aiuto celeste ci aiuteranno a portare più anime a Dio, espandendo così il Corpo Mistico di Cristo. Quanto bene fanno i suoi scritti spirituali e autobiografici! Quante persone hanno versato calde lacrime nel leggere le sue poesie e i suoi pensieri d'amore a Gesù! Ah, se tutti leggessero le sue opere, il mondo non sarebbe così corrotto come è oggi, le cose andrebbero certamente meglio. Tutto il nostro bene consiste nell'amare Dio, e tutto il nostro male consiste nell'offenderlo col peccato. Se noi imiteremo la vita di Sante Teresina, otterremo un grande beneficio per le anime nostre poiché ameremo di più Gesù buono, ed eviteremo i peccati, non solo...
Per contattare il curatore del blog, scrivete all'indirizzo cordialiter@gmail.com

Tentazioni

Immagine
Saltuariamente ricevo delle lettere da parte di una studentessa liceale che vorrebbe donare la sua vita a Dio in qualche monastero di stretta osservanza. Ma il nemico del genere umano, quando si accorge che qualcuno vuole abbracciare la vita religiosa, cerca in tutti i modi di fargli cambiare idea con varie tentazioni... Caro D.,              è un po' che non scrivo, ma seguo sempre il blog che non mi fa sentire sola e mi dà la forza di andare incontro al mio futuro Sposo. A volte non è facile andare avanti, le tentazioni aumentano sempre di più e mi gettano in un grande sconforto in cui penso che ho buttato via i miei diciassette anni, che ormai sono "un caso perso", impossibile che migliori e che tutti i miei buoni propositi sono pura fantasia e un tentativo di evasione dalla realtà. Queste crisi sono piuttosto frequenti, ma fortunatamente non continue, in quanto c'è sempre Qualcuno che non mi abbandona e mi mostra il Suo am...

Una donna straordinaria

Immagine
Oltre a Santa Teresa di Lisieux sono devoto anche alla Beata Maria Deluil-Martiny (nella foto a lato è raffigurato il suo corpo incorrotto), la zelantissima Fondatrice delle Figlie del Cuore di Gesù. Mi piacciono molto gli scritti di questa Beata di Marsiglia ed anche la sua spiritualità incentrata sull'immolazione per la salvezza delle anime, sulla devozione al Sacro Cuore e sull'adorazione del Santissimo Sacramento. Vi comunico che ho un blog per diffondere la devozione agli scritti della Beata Maria di Gesù. Per visitarlo cliccate qui.

Vocazione

Immagine
Per visitare il blog sulla vocazione religiosa, cliccare qui.

Foto da morta

Immagine
E' edificante osservare il volto esanime di Santa Teresina, nella fotografia a lato. Morì a causa di una terribile malattia infettiva, la TBC, conosciuta anche coi nomi di tubercolosi e tisi. Per settimane soffrì sofferenze atroci, il suo volto cadaverico sarebbe dovuto essere sfigurato dai dolori indicibili che la tormentarono. E invece guardati il suo viso: è sereno e ispira pace e tranquillità in chi lo osserva. L'eroica carmelitana di Lisieux in questa foto non sembra un cadavere, ma una persona viva che sta riposando. Eppure quanto ha sofferto! Ora contempla il suo Divino Sposo che tanto amò su questa terra, e che tuttora fa amare anche dal prossimo grazie ai suoi aurei scritti spirituali.

Preghiera mp3 di Santa Teresa di Lisieux

Immagine
Santa Teresa di Lisieux per il giorno della sua professione religiosa compose un "biglietto" nel quale ha infuso dei bellissimi pensieri d'amore per il suo Sposo. Cliccate qui per scaricare il file mp3. (Audio tratto da "Storia di un'anima", San Paolo Multimedia, € 14,50. Vi consiglio di acquistare il libro-audio dal quale è tratto il brano e di regalarlo a qualche vostro amico o parente in occasione di una ricorrenza).

Storia di un'anima

Immagine
Santa Teresa di Lisieux ha trascinato tante anime a Dio con la sua celebre autobiografia intitolata "Storia di un'anima", uno dei più grandi bestseller della storia. Ancora oggi sono numerose le persone che rimangono affascinate dalla lettura di questo libro che commuove i cuori di coloro che amano Dio. Santa Teresa del Bambin Gesù ha uno stile semplice e apostolico che rende i suoi scritti adatti a tutti, non solo alle persone colte o esperte di teologia. Bisogna amare Dio perché è un bene infinito ed è degno di essere amato con tutto il cuore e sopra ogni cosa. E Teresa era un'anima innamoratissima di Gesù, l'Amore delle anime e Redentore del genere umano.

Riflettere sulla vocazione e sull'Eucaristia

Immagine
Pubblico alcune parti delle ultime lettere che mi ha scritto una gentile lettrice della Romania. Ciao D.,                non ho ancora finito di leggere “Storia di un'anima”, sono ancora al capitolo del viaggio che Santa Teresina ha fatto a Roma. Non ho tanto tempo per leggere durante la settimana di lavoro. È stata proprio una settimana molto faticosa, e non sono ancora riuscita a sentire le meditazioni audio di Sant'Alfonso, perché devo essere riposata per potermi concentrare; non voglio sentirle distrattamente. Voglio "mangiare" tutta la buona lettura che mi può nutrire l'anima e insegnarmi a vivere meglio nell'amore di Dio. Ho cercato su internet questa settimana, ma non trovo nessun libro di Sant'Alfonso in rumeno. Capisco l'italiano, non c'è problema, ma non è lo stesso che leggere nella propria lingua. Poi ho letto sul tuo blog che una ragazza ha letto il diario di Santa Faustina. Ho trovato il libro nella mia lin...

Pregare per i familiari

Immagine
Nel celebre libro “Storia di un'anima”, l'innamorata Santa Teresa del Bambin Gesù, confidò che dopo tanti doni ricevuti dal suo Sposo Divino, desiderava un altro regalo. Tutte le sorelle erano entrate in monastero, tranne Celina, la quale era rimasta nel mondo per accudire l'anziano papà rimasto vedovo. Santa Teresina desiderava ardentemente che anche Celina entrasse nel Carmelo di Lisieux insieme alle altre tre sorelle Martin (un'altra sorella era entrata tra le Suore Visitandine). E così affidò a Gesù buono l'avvenire dell'ultima sorella rimasta nel secolo, ove ci sono tanti pericoli per l'anima. Santa Teresa amava assai sua sorella Celina e non poteva accettare che ella non fosse sposa del Redentore e donasse il suo cuore a un uomo del mondo. Una volta seppe con grande dispiacere che sua sorella sarebbe dovuta andare a una festa. Con le lacrime agli occhi pregò il Signore d'impedirle di ballare. Ancora oggi non è raro che nascano degli amori quando l...

Blog su Santa Teresa di Lisieux

Immagine
In questo nuovo blog su Santa Teresa di Lisieux intendo raccogliere riflessioni, pensieri, fotografie e notizie sulla "piccola Teresa" come amava autodefinirsi l'eroica carmelitana morta tra atroci sofferenze all'età di 24 anni nel carmelo di Lisieux (Francia).

Vuoi leggere altri articoli?

Visualizzazioni totali