Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2012

Vita claustrale

Immagine
Ripubblico il testo di una lettera di una ragazza attratta dalla vita religiosa. Salve,             ti ringrazio per avermi risposto subito e per i tuoi preziosi consigli; [...] ne sono molto sollevata. Perciò credo che non dovrei perdere neanche un momento per esaudire il prima possibile il desiderio di Gesù. Essendo una studentessa (frequento il terzo dei cinque anni di liceo) non so come comportarmi per evitare che nulla della mia vocazione vada perso. Mi sento attratta dalla vita contemplativa della clausura, ma non so se sia veramente questa la mia strada e non vorrei mai scegliere un ordine perché "mi fa più comodo" di un altro. Quindi se potessi darmi dei consigli su come capire a quale ordine il Signore mi chiama, ti sarei molto grata. Concordo sull'importanza di fare un'esperienza vocazionale in qualche monastero e, potendo, la farei anche subito, ma sinceramente non so come chiederlo ai miei genitori, non avendo mai fat...

Entrare in convento

Immagine
Tra gli istituti religiosi in forte espansione vi è quello delle “Serve del Signore e della Vergine di Matarà” che in pochi anni ha superato le 1.000 unità e continua a suscitare sempre più interesse nelle ragazze attratte dalla vita consacrata, basti pensare che hanno circa una novantina di novizie e postulanti, senza contare le aspiranti. È una crescita esponenziale davvero straordinaria. Solo Dio può essere l'artefice di un tale trionfo d'amore! La maggioranza delle Servidoras (diminutivo spagnolo delle “Serve del Signore e della Vergine di Matarà”) è di vita attiva, ma hanno anche alcuni monasteri di clausura per coloro che si sentono attrarre dalla vita contemplativa. Quelle del ramo di vita attiva combattono la buona battaglia della fede su tutti i fronti: dall'apostolato coi giovani a quello con gli anziani, dalla carità verso i poveri all'apostolato della cultura, dalle missioni estere all'apostolato nelle parrocchie italiane. Si occupano di asili, scuole, ...

Devozione alla Madonna

Immagine
Sant'Alfonso Maria de Liguori, nel suo capolavoro intitolato “Le Glorie di Maria”, afferma che sono grandi le grazie che Gesù ha promesso ai devoti della Madonna Addolorata. Infatti, venne rivelato a Santa Elisabetta che San Giovanni Evangelista, dopo che la Beata Vergine fu assunta in cielo, desiderava ardentemente rivederla. Dio concesse questa grazia, e gli apparve la sua cara Madre Celeste insieme al Redentore Divino. La Madonna domandò a Gesù qualche grazia speciale per i divoti dei dolori che soffrì nel vedere l'atroce Passione di suo Figlio, e Gesù promise per essi quattro grazie principali: 1. Chi invoca la Madonna per i suoi dolori, prima della morte meriterà far vera penitenza di tutti i suoi peccati. 2. Egli custodirà questi devoti nelle tribolazioni in cui si trovano, specialmente nell'ora della morte. 3. Imprimerà in loro la memoria della sua Passione, e poi in cielo li premierà. 4. Egli porrà tali devoti nelle mani di Maria affinché ella ne disponga a suo pia...

Vuoi leggere altri articoli?

Visualizzazioni totali