Post

Visualizzazione dei post da 2025

Perché Teresa di Lisieux è considerata una grande santa dei tempi moderni?

Immagine
Suor Teresa del Bambin Gesù è considerata una grande santa dei tempi moderni per la sua "piccola via" , un percorso di santità semplice e accessibile a tutti, anche in un'epoca caratterizzata da complessità e secolarizzazione. La sua spiritualità, basata sulla fiducia e sull'abbandono totale a Dio , ha offerto un modello alternativo e rivoluzionario rispetto alle tradizionali forme di misticismo che richiedevano gesti eroici o esperienze straordinarie. La "Piccola Via" e la Santità nella Vita Quotidiana La "piccola via" di Teresa consiste nel compiere atti di amore e carità anche nelle azioni più umili e ordinarie della vita quotidiana. Secondo lei, non è necessario compiere gesti eccezionali per raggiungere la santità, ma basta offrire a Dio con amore e umiltà le piccole gioie, le fatiche e i sacrifici di ogni giorno. Questo approccio ha reso la santità non più un traguardo per pochi, ma una possibilità concreta per ogni persona, indipendentemente...

Vita consacrata

Immagine
Testimonianza di una vocazione La storia della mia vocazione inizia fin dalla tenera età, fin da piccola avevo un sogno “nel cassetto” che custodivo con amore: quello di aiutare i bambini poveri, particolarmente quelli dell’Africa. Intanto compensavo questo desiderio nel dedicarmi ai bambini che incontravo nel mio cammino, cominciando dai miei fratelli più piccoli. All’età di 14 anni ho scelto la scuola per maestra d’asilo e, una volta diplomata, ho insegnato per anni in vari asili di Modena. Ero felice nel poter essere tutta per loro e sentivo la grande responsabilità che l’adulto ha con una creatura in formazione. Di quando in quando pensavo come sarebbe stato bello andare in Africa ad aiutare bambini meno fortunati. Nel 2005 ho deciso di vedere se potevo esaudire il mio sogno che continuava ad accompagnare la mia vita. Ora, ripensando a quel periodo, posso dire che il Signore ha benedetto quel momento. Mille difficoltà ostacolavano la partenza, il lavoro, l’aspettativa non conce...

Foto di Santa Teresa di Lisieux

Immagine
Ecco alcune belle immagini di Santa Teresa del Bambino Gesù, l'eroica suora carmelitana del monastero di Lisieux (Francia). Sono fotografie che edificano l'animo, il volto della santa suscita letizia e devozione.

Una mamma felice

Immagine
Tra le lettrici del blog ci sono anche alcune mamme di giovani suore. Sono molto contento che queste mamme, pur essendo persone sposate, fanno propaganda in favore della vita religiosa. Sapendo che una di queste signore ha una figlia suora tra le Servidoras, ne ho approfittato per farle alcune domande, alle quali ha risposto con gioioso entusiasmo. Ormai anche lei è contagiata dal carisma delle Servidoras. - Sei contenta che Gesù buono ha preso tua figlia come sua sposa, chiamandola ad abbracciare la vita religiosa? - Sono felicissima di questo dono che ho ricevuto dal Cielo, non avevo mai pensato ad un'eventualità del genere in casa mia. - Qual'è stato il momento più commuovente: quando se ne è andata di casa, quando ha fatto la vestizione religiosa, oppure quando ha fatto i voti? - I due momenti più commoventi sono stati sia l'uscita di casa, sia quando ha fatto la Vestizione. Quel giorno ho pianto così tanto! Ma è stata una sensazione dolcissima, ved...

Mp3 Santa Teresa di Lisieux

Immagine
Molti giovani hanno sentito la vocazione religiosa dopo aver letto il celebre libro "Storia di un'anima", ossia l'autobiografia di Santa Teresa di Lisieux. Questa giovane suora francese, pur vivendo reclusa nel monastero di clausura, sentiva il desiderio di essere missionaria per conquistare anime a Dio. Oh quante anime ha catturato con i suoi scritti! Quante ragazze si sono innamorate di Gesù buono leggendo le sue poesie, come "Vivere d'amore"! Tra le innumerevoli giovani donne affascinate da "Storia di un'anima", vi è anche la celebre Suor Maria Consolata Betrone, clarissa cappuccina della quale è in corso il processo di beatificazione. Anche tra gli uomini sono molti coloro che si sono dati a Dio dopo aver fatto questa edificante lettura. Questo libro è adatto a tutti, anche ai fedeli laici che non hanno la vocazione religiosa. Sarebbe bello poterlo stampare in 10 milioni di copie da regalare a tutti i giovani. Purtroppo tanta gente non...

Vuoi leggere altri articoli?

Visualizzazioni totali